NUOVI ARRIVI: immagini Vintage e Polaroid
NUOVI ARRIVI: immagini Vintage e Polaroid
Cart 0

News

L'iconico LOVE di Robert Indiana.

L'iconico LOVE di Robert Indiana.

Siamo sicuri che tutti avrete visto quest’opera iconica, apparsa nelle piazze e nei musei di tutto il mondo, su gadget, poster, cartoline, perfino borse della nota marca Longchamp. Ma conoscete la storia della sua creazione? Ve la raccontiamo noi.  Robert Indiana, nato Robert Clark, nasce nel Maine nel 1928, si trasferisce a New York appena ventenne e comincia a lavorare come scenografo, costumista teatrale e artista, sperimentando con la cosiddetta "arte commerciale", per poi virare verso una linea creativa che chiamò "poesia scultorea".  Negli anni '60 apparteneva orgogliosamente al movimento della Pop Art ma non poteva neanche immaginare di essere...

Read more →


Una zucca alla Domi Gallery: l'arte di Yayoi Kusama.

Una zucca alla Domi Gallery: l'arte di Yayoi Kusama.

Ieri, 25 novembre, è stata la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, e noi a una donna incredibile, creativa e impavida vogliamo dedicare il post di oggi: Yayoi Kusama. Artista poliedrica giapponese, famosa per la vasta produzione di pois, performance di liberazione sessuale post sessantottine, zucche e specchi, lascia il Giappone giovanissima, nel 1957, per lanciare una mostra personale in America, presso la Zoe Dusanne Gallery di Seattle, e poi vola a New York dove cercare di raggiungere il suo sogno: essere riconosciuta dalla scena artistica mondiale. Sono anni durissimi, di lavoro giorno e notte, di rifiuti continui,...

Read more →


Maurizio Galimberti alla Domi Gallery.

Maurizio Galimberti alla Domi Gallery.

Maurizio Galimberti nasce a Como nel 1956 per trasferirsi poi a Milano, dove tutt’ora vive e lavora. Molto giovane si avvicina al mondo della fotografia analogica, cominciando a scattare prima con una fotocamera ad obiettivo rotante Widelux per poi approdare, nel 1983, alla foto con Polaroid. Molti artisti e fotografi, come lo stesso Andy Warhol, hanno trovato nella Polaroid uno strumento di divertimento, scoperta, innovazione. In generale la fotografia, così aperta al cambiamento, al rinnovarsi di continuo con colori, formati, carte e supporti, lascia ampio spazio all’immaginazione. Galimberti nella sua ricerca applica la sperimentazione sistematicamente. Si lascia influenzare dalle avanguardie...

Read more →


Stattoo, a photographic project by Mimmi Moretti

città della pieve

Stattoo, a photographic project by Mimmi Moretti

"Stattoo" is one of Mimmi Moretti's most iconic projects. This time the photographer turned his attention to the statues of the Stadio dei Marmi in Rome. The stadium, inspired by classical Greece, was designed by Enrico Del Debbio in 1928 and inaugurated in 1932. Sixty marble statues were placed on the steps of the stadium, donated by the Italian provinces and representing different sports. In the photographs, the statues emerge from a light, almost Caravaggesque, to reveal their imposing physicality, their strength, their powerful bodies and their features. Heroes of the ancient empire, the statues stand out against a deliberately...

Read more →


Diego Parbuono: a new artist at the Domi Gallery

città della pieve

Diego Parbuono: a new artist at the Domi Gallery

"My name is Diego, I am passionate about working on creative projects. I am constantly searching for new technical developments to create the most intriguing Art. Elegance and irony is the language of my Art." This is the presentation about himself by Diego Parbuono on his page pagina di Art Station. Artist, videomaker, creative, visionary, his works have just arrived in our Domi Gallery. In worlds populated by sensual and fantastic, etnic, stampunk and worrior women, created with generative AI, Parbuono brings to our gallery and to our homes a parallel universe, an explosion of vibrant colours and oriental and...

Read more →