NUOVI ARRIVI: immagini Vintage e Polaroid
NUOVI ARRIVI: immagini Vintage e Polaroid
Cart 0

News

La dolce vita nella Fine Art di Kobalt

FineArt Italia Kobalt

La dolce vita nella Fine Art di Kobalt

Nel 1953 Audrey Hepburn girava per le strade di Roma in Vespa, abbracciata a Gregory Peck. Qualche anno dopo era Nanni Moretti a percorrere in Vespa le vie della Garbatella. Venticinque anni fa usciva la canzone 50 Special dei Lunapop, e una famosa pubblicità della Birra Peroni creata per il mercato internazionale. Simbolo della Bella Italia, della libertà, il divertimento, la malizia, dagli anni ’60 troviamo la Vespa su poster, foto, magliette, pubblicità, guidata da attori famosi e pin-up, riprodotta in illustrazioni e foto dal sapore retrò. Uno dei nostri adorati artisti esposti in galleria è Kobalt, francese, classe 1970,...

Read more →


I Companion di Kaws

Companion Kaws Vinile

I Companion di Kaws

A Giugno 2022 il New York Magazine decise di parlare di cancel culture e bullismo nelle scuole americane e scelse per la sua copertina il disegno di un autore contemporaneo e iconico: Kaws. Un artista che negli ultimi anni, anche grazie all’avvento della cultura hype, sembra aver raggiunto traguardi mai visti prima, diventando un simbolo della cultura POP. Nato nel New Jersey nel 1974, Kaws, all’epoca Brian Donnelly, inizia la sua carriera come grafico freelance di giorno e graffitaro di notte. Dipinge e interviene su qualsiasi immagine incontri per strada: cartelloni pubblicitari, pensiline, cabine telefoniche, ovunque lascia il disegno stilizzato...

Read more →


La fotografia Glamour e i nudi artistici

Fotografia Glamour Nudo

La fotografia Glamour e i nudi artistici

GLAMOUR. Parola di origine scozzese che indica il fascino, la sensualità. Così sono le fotografie glamour. Parlano con malizia, sottile erotismo, giocano con l’immaginario degli spettatori. Neanche a dirlo: noi della Domi Gallery le amiamo. Le donne, nude e desiderate, sono sempre state soggetti dell’arte. Nei primi del ‘900, a Parigi si smerciavano fotografie sottilmente erotiche a gentiluomini curiosi. Venti anni dopo, agli albori della prima guerra mondiale, nascevano le pin-up. Immaginarie, come nelle illustrazioni Art Frahm dove a ragazze formose venti birichini sollevavano le gonne; o reali, in bianco e nero e pose sensuali: Ava Gardner, Jessica Lake e Rita...

Read more →


Le incisioni ad acquatinta di Mauro Molle

acquatinta Incisione MauroMolle

Le incisioni ad acquatinta di Mauro Molle

Mauro Molle nasce a Roma nel 1977 . Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma e alla Scuola dell’Arte della Medaglia presso il Poligrafico e Zecca dello Stato, già dal 1998 inizia la sua attività artistica come pittore che lo porterà ad esporre in Italia e all’estero . Nella sua ricerca pittorica, racconta la storia e le complessità dell'uomo, partendo dalla serie ”Decostruzioni” dove trova il suo stile più efficace: figure dal ritmo incalzante, pose impossibili, corpi che si frammentano come in un processo in divenire della specie. Tra verità e magica apparenza, Molle registra e interpreta moderni simboli come...

Read more →


Venite a scoprire la Street Photography

città della pieve MimmiMoretti StreetPhotography

Venite a scoprire la Street Photography

La chiamano “Street Photography”, ed è uno dei generi fotografici più amati. Persone, cani, strade, negozi, soggetti reali ripresi in luoghi pubblici e in situazioni spontanee nella vita di tutti i giorni, con i suoi aspetti positivi e negativi. Tra i fotografi di strada ci sono alcuni nomi eccellenti: come il francese Henri Cartier-Bressons, che divulgò l’idea di scattare le fotografie nel “momento ideale”, combinando tecnica e tempismo. O l’americana Vivian Maier, bambinaia, che nei suoi giorni liberi si dedicò a scattare istantanee della vita nelle strade di New York, Chicago e Los Angeles. Considerata pioniera della street photo, le...

Read more →