NUOVI ARRIVI: immagini Vintage e Polaroid
NUOVI ARRIVI: immagini Vintage e Polaroid
Carrello 0

News

L'iconico LOVE di Robert Indiana.

L'iconico LOVE di Robert Indiana.

Siamo sicuri che tutti avrete visto quest’opera iconica, apparsa nelle piazze e nei musei di tutto il mondo, su gadget, poster, cartoline, perfino borse della nota marca Longchamp. Ma conoscete la storia della sua creazione? Ve la raccontiamo noi.  Robert Indiana, nato Robert Clark, nasce nel Maine nel 1928, si trasferisce a New York appena ventenne e comincia a lavorare come scenografo, costumista teatrale e artista, sperimentando con la cosiddetta "arte commerciale", per poi virare verso una linea creativa che chiamò "poesia scultorea".  Negli anni '60 apparteneva orgogliosamente al movimento della Pop Art ma non poteva neanche immaginare di essere...

Maggiori informazioni →


Una zucca alla Domi Gallery: l'arte di Yayoi Kusama.

Una zucca alla Domi Gallery: l'arte di Yayoi Kusama.

Ieri, 25 novembre, è stata la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, e noi a una donna incredibile, creativa e impavida vogliamo dedicare il post di oggi: Yayoi Kusama. Artista poliedrica giapponese, famosa per la vasta produzione di pois, performance di liberazione sessuale post sessantottine, zucche e specchi, lascia il Giappone giovanissima, nel 1957, per lanciare una mostra personale in America, presso la Zoe Dusanne Gallery di Seattle, e poi vola a New York dove cercare di raggiungere il suo sogno: essere riconosciuta dalla scena artistica mondiale. Sono anni durissimi, di lavoro giorno e notte, di rifiuti continui,...

Maggiori informazioni →


Maurizio Galimberti alla Domi Gallery.

Maurizio Galimberti alla Domi Gallery.

Maurizio Galimberti nasce a Como nel 1956 per trasferirsi poi a Milano, dove tutt’ora vive e lavora. Molto giovane si avvicina al mondo della fotografia analogica, cominciando a scattare prima con una fotocamera ad obiettivo rotante Widelux per poi approdare, nel 1983, alla foto con Polaroid. Molti artisti e fotografi, come lo stesso Andy Warhol, hanno trovato nella Polaroid uno strumento di divertimento, scoperta, innovazione. In generale la fotografia, così aperta al cambiamento, al rinnovarsi di continuo con colori, formati, carte e supporti, lascia ampio spazio all’immaginazione. Galimberti nella sua ricerca applica la sperimentazione sistematicamente. Si lascia influenzare dalle avanguardie...

Maggiori informazioni →


Stattoo, il progetto fotografico di Mimmi Moretti.

città della pieve

Stattoo, il progetto fotografico di Mimmi Moretti.

“Stattoo” è uno dei progetti più iconici di Mimmi Moretti. I soggetti sui quali è focalizzata l’attenzione del fotografo sono le statue che ornano lo Stadio dei Marmi di Roma. Lo stadio, ispirato alla Grecia classica, fu progettato da Enrico Del Debbio nel 1928 e inaugurato nel 1932. Sulle gradinate dello stadio furono poste 60 statue marmoree, donate dalle singole provincie italiane e raffiguranti atleti delle varie discipline sportive. Nelle fotografie, la particolare luce che li investe, dipingendo chiaroscuri quasi Caravaggeschi, mette in evidenza tutta la loro imponente fisicità, la loro forza, i fisici possenti e i lineamenti del corpo....

Maggiori informazioni →


Diego Parbuono: un nuovo artista alla Domi Gallery.

città della pieve

Diego Parbuono: un nuovo artista alla Domi Gallery.

"My name is Diego, I am passionate about working on creative projects. I am constantly searching for new technical developments to create the most intriguing Art. Elegance and irony is the language of my Art." Questa è la presentazione che Diego Parbuono fa di se stesso nella sua pagina di Art Station. Artista, videmaker, creativo e visionario, le sue opere sono da poco approdate nel nostro spazio Domi Gallery. Attraverso la creazione in AI di mondi popolati di creature femminili sensuali e fantastiche, etniche, steampunk e guerriere, Diego Parbuono porta dentro la nostra galleria e nelle vostre case il suo universo...

Maggiori informazioni →