News
Raffaella Franci e i colori del Divin Pittore
città della pieve Perugino RaffaellaFranci

Pietro Vannucci detto “Il Perugino”, nacque nel 1446 a Città della Pieve, nel palazzo che ora ospita la Domi Gallery. Morì nel 1523 a Fontignano, colpito dalla peste ma la sua fama era all’apice: chiamato "il Divin Pittore" venne considerato un'icona del Rinascimento.Raffaella Franci, fotografa, romana, appassionata di street photography, reportage e fotografia subacquea, ha realizzando vari documentari per aziende pubbliche e private. I tanti viaggi intrapresi negli anni le hanno consentito di effettuare scatti particolari in ogni parte del mondo, mettendo in evidenza dettagli e sfumature di momenti, emozioni, paesaggi e volti. La sua carriera internazionale però non le...
Imbue: giocare con le icone antiche e contemporanee
Collezioni GiovaniArtisti Imbue

“L'arte era l'unica materia a scuola in cui mi sentivo a mio agio, quindi l'ho seguita. Anni dopo mi sono ossessionato con i graffiti e la street art e ho capito che l'arte non era solo pittura a olio e stili tradizionali. Ho capito che potevo semplicemente partecipare e non dover aspettare il permesso di qualcun altro.”Imbue nasce a Londra nel 1988. Da sempre creativo è riuscito a farsi un nome come artista nel 2009, tenendo la sua prima mostra personale “A World Gone Mad” alla Ink-d Gallery di Brighton. Anche se è stato soprannominato "Il Nuovo Banksy", la sua...
"Alone": momenti di solitudine in una megalopoli

Quando pensiamo a una grande città, una metropoli come Londra, New York, Tokio, pensiamo alla gente. Una folla che occupa tutti gli spazi, affolla strade, metropolitane, parchi, negozi. Gli abitanti delle grandi città considerano imprescindibile la presenza di gente intorno a loro. Così abituale da rimanere sconcertate quando le altre persone improvvisamente scompaiono. Ritrovarsi da soli in strada o aspettando la metropolitana ispira un senso di alienazione che il fotografo Mimmi Moretti ha voluto catturare nel suo progetto “Alone”. “In una città immensa come Tokyo ci si aspetta di vedere sempre molta gente intorno a sé. Uno degli aspetti che...
Kobalt: provocazione e cultura POP

Provocazione & cultura pop. Difficile definire l’arte di Kobalt e difficile definire Kobalt, creatore di musica elettronica, grafico pubblicitario, artista. Nato a Parigi nel 1970 ha spaziato nei più vari ambiti artistici, collaborando anche, con la sua carriera da grafico, con l’iconica rivista Playboy. Nel 2010 una svolta decennale verso la fotografia, e poi un ritorno al suo primo amore, l’arte e l’illustrazione. Pioniere della creazione artistica assistita da computer, la sua arte viene venduta online e nelle maggiori gallerie mondiali. Nelle sue opere ritroviamo riferimenti ad artisti contemporanei come Bansky e Shepard Farey, anche se quello che le contraddistingue...
Il nuovo mondo degli Art Toys

Li troviamo già nelle vetrine dei negozi di design, tra i tavoli di bar e locali, nei salotti dei personaggi famosi. Affascinano bambini e adulti con i loro colori vivaci e sono diventati veri e propri oggetti da collezione. Ma cosa sono? Gli Art Toys! Conosciuti anche come Designer Toys, sono oggetti collezionabili simili a giocattoli, con le sembianze di cartoni animati, animali, personaggi della cultura pop, manga, fumetti. Amati dai Millenials vengono prodotti generalmente in plastica o vinile e possono portare le firme di designer e illustratori famosi. Diventati oggetti da collezione di culto, prodotti in edizione limitata ora...